Le Altre Specie
Altre Specie
Esistono otto specie facenti parte del genere Thunnus oltre al tonno comune appena descritto. Noto è il tonno pinna gialla (Thunnus albacares) diffuso nelle aree calde di tutto il mondo tranne nel Mar Mediterraneo, con caratteristiche simili a quelle del tonno comune.
Le pinne dorsali e anale assumono il peculiare colore giallo, il dorso è di colore nerastro o blu e il ventre è giallo argenteo. Non supera i due metri di lunghezza e i duecento chilogrammi di peso mentre la maturità sessuale varia in relazione alle aree.
Il Thunnus alalunga, noto più comunemente come Alalunga, popola le zone temperate e si contraddistingue per le grandi pinne pettorali. Il ventre è bianco, il dorso grigio acciaio; questa specie è onnivera e si ciba di cafalopodi, di crostacei e di altri piccoli pesci.
Ricordiamo inoltre il Thunnus atlanticus, diffuso nell'Atlantico, il Thunnus macoyii, tipico delle aree meridionali degli oceani, il Thunnus obesus, caratteristico delle calde acque marine, e il thunnus tonggol, diffuso nell'Oceano indiano, nel Mar Rosso e nel Pacifico.
